Sri Lanka, tra antichi splendori e bellezze naturali

13 - 21 ottobre

Indicazioni per il Viaggio.

Consigli medici avuti dal medico competente del nostro centro vaccinale.

E' buona prassi essere in regola con le vaccinazioni routinarie: 

  • Difterite, Tetano e Pertosse (validità 10 anni)
  • Morbillo, Parotite e Rosolia (due dosi)
  • Potrebbe essere consigliata la vaccinazione per l'Epatite B ma nel nostro caso la possiamo tranquillamente evitare (la trasmissione avviene per via ematica / sessuale)

Sono invece fortemente consigliate le vaccinazioni per l'Epatite A e per il Tifo. La prima dà copertura anche con la sola prima dose, ma dopo sei mesi si può fare la seconda dose che assicura una protezione perenne. La seconda è valida per tre anni. (Personalmente le ho fatte entrambe subito dopo il colloquio con il medico).

Queste due vaccinazioni sono a pagamento (circa € 40 per entrambe).

In Sri Lanka non c'è la malaria e nemmeno la dengue. E' consigliato il vaccino per quest'ultima nel caso uno l'abbia già avuta la malattia.

Ed ancora due documenti dell'Asugi sui comportamenti alimentari e sulle zanzare.