Programma

Programma

Giovedì 21 novembre
Visita della sede principale dell'Università e delle mostre in corso in occasione del Centenario dell'Università:
- Pinacoteca del Rettorato (informazioni)
- “I miei pùpoli: Gaetano Kanizsa scienziato e artista” (informazioni)
- #SBLAD – Shine Bright Like A Diamond, Residenze d’artista (informazioni)

Il ritrovo è alle 16.20 davanti alla Biblioteca Generale dell'Edificio Centrale A di Piazza Europa (piano terra, ala sinistra). Per raggiungere la sede di Piazzale Europa, visitate la pagina con le Informazioni logistiche.
Alle 16.30 le autrici di "L'Edificio Centrale dell'Università di Trieste. Storia e architettura 1938-1950" presenteranno il volume ai delegati ANCIU. Alle 17:15 si proseguirà con la visita guidata dell'Edificio centrale.

 

Venerdì 22 novembre
Edificio D di Piazzale Europa 1, Aula 1_A

  • Ore   8.45 Registrazione dei partecipanti
  • Ore   9.15 Saluto da parte delle Autorità dell’Università degli Studi di Trieste
  • Ore   9.30 Inizio dei lavori assembleari
  • Ore 11.30 Coffee break
  • Ore 13.30 Pranzo alla mensa universitaria 
  • Ore 14.30 Ripresa dei lavori assembleari
  • Ore 18.45 Fine dei lavori assembleari
  • Ore 20.00 Cena sociale all'Antico Caffè San Marco

 

Sabato 23 novembre
Visita guidata della città offerta da PromoTurismoFVG con ritrovo alle ore 9.25 alla fontana di Piazza Unità d'Italia.
Andremo alla scoperta di Trieste partendo dalle sue origini nell'antica Tergeste, con la sua anima antica raccolta strato su strato nella Cattedrale di San Giusto. Scopriremo tra curiosità e aneddoti le architetture della città moderna, costruita sulle antiche saline e trasformata in una vivace città di mercanti e mosaico di culture. La visita ci porterà anche lungo i luoghi iconici di Trieste: da Piazza Unità all'affascinante Canal Grande, le chiese di diverse confessioni, i caffè storici e molto altro.


COSTI 

Cena sociale del 22 novembre: € 45

L'importo dovrà essere versato sul conto corrente

IT62U0200802223000041362859 intestato a CRUT UNIVERSITA DI TRIESTE

indicando come causale "anciu 2024 - [nome circolo] - [numero] partecipanti" e inviando la ricevuta a crut@units.it