Chi può iscriversi al Crut?
Può iscriversi al CRUT chiunque intenda partecipare alle iniziative proposte dall’associazione in ottemperanza a quanto stabilito dal vigente statuto.
Si considerano soci dipendenti dell’Università le seguenti categorie:
(*) fino a quando perdura il rapporto con l’Ateneo
Sono considerati familiari i parenti di primo grado dei soci dipendenti, ovverossia coniuge o partner convivente, figli/figlie, genitori e fratelli/sorelle.
I contributi erogati dall’Università potranno essere utilizzati solo nei confronti di soci dipendenti e loro familiari.
Come ci si iscrive al Crut?
La domanda di iscrizione va presentata al consiglio direttivo compilando il modulo specifico in calce a questa pagina.
Il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a
CRUT - UNIVERSITA DI TRIESTE
IBAN: IT 62 U 02008 02223 000041362859
inviando poi tramite posta elettronica ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) la domanda e la ricevuta del bonifico.
Nel bonifico bancario il socio CRUT può includere le quote sociali dei propri familiari, allegando le rispettive schede di iscrizione.
Non è necessario che i moduli siano firmati in originale; l’attestazione di pagamento indica la volontà di iscrizione.
Modulo per le iscrizioni
CRUT | ||
Anche quest’anno si conferma il contributo di € 10,00 a favore dei soci CRUT dipendenti / pensionati sulla quota di iscrizione all'ANCIU dei figli nati dopo il 31.12.2006.